Sabo del collettivo Rap Pirata Puglia è stata giudice del constet “GDA Rap Battle” vinto da Master Globe a.k.a Ness1, svolto a Conversano (BA) durante la Giornata dell’Arte studentesca 2019.
Il vincitore dell’edizione della Gda Rap Battle Master Globe da Noicattaro che conquista il titolo in finale contro Spider G anche lui di Noicattaro., vincendo l’apertura con un brano al concerto del nostro capitano Inoki Ness il 29 Luglio alla Casa delle Arti a Conversano (Ba).
Oltre al titolo, il vincitore si porta a casa i premi messi in palio da Rap Pirata Puglia, Zinne Mag e Collettivo Wolflow:
– Cappello ufficiale Rap Pirata
– Intervista da Zinne Mag presso Radio CBD Putignano
– Beat Cama Collettivo Wolflow
– Apertura Inoki Ness presso “La casa delle arti” (Conversano) il 29 Giugno >> Evento: https://www.facebook.com/events/2375524202505962/
Salutiamo col cuore e facciamo i nostri più sentiti Complimenti a tutti i freestyler che si sono affrontati in questa battle. Il livello altissimo di ogni sfida, già a partire dagli ottavi di finale, ha reso questa gara una delle più belle e più importanti in tutta la storia della Giornata dell’Arte Studentesca.
1 – Spider G- Noicattaro
2 – Master Globe a.k.a Ness1- Noicattaro
3 – Globo – Rutigliano
4 – Nasti- Rutigliano
5 – Killva – Polignano
6 – Crack- Conversano
7 – Thereal – Turi
8 –Azazel – Castellana
9 -Nant – Bari
10 – Gebra Cellamare
11 – Mlord – Rutigliano
12- Anti – Turi
Master Globe a.k.a Ness1, inizia il suo percorso musicale nel 2014 avvicinandosi particolarmente all’ hip hop non solo in campo musicale ma anche in quello dei graffiti e molto altro. Inizia a scrivere rime e a fare freestyle con i pochi rapper del paese. Non si è mai sentito sulle varie piattaforme web ma solo in strada. Attualmente sta preparando un mixtape pieno di contenuti.
La GDA Rap Battle nasce dell’incontro di 3 collettivi Rap Pirata, ZINNE mag e Collettivo Wolflow.
La GDA Rap Battle, propone particolare attenzione alla valorizzazione della cultura di base e alle esigenze aggregative del territorio in cui opera. Determinante è il “fare musica” attraverso l’integrazione con altre espressività artistiche in generale, senza vincoli e discriminazione di generi e aprendo a tutti la fruizione e la produzione culturale.
L’idea di utilizzare il Rap come mezzo di comunicazione, ci appare particolarmente adeguato proprio perché incontra il gusto di tanti giovani, e quindi ci sembra un ottimo modo di agganciarli su un campo a loro congeniale; inoltre il modo di comunicare attraverso un testo “parlato” può rendere più accessibile il “prendere la parola” anche per i più timidi e meno esuberanti.
Un ringraziamento speciale va a DJ Puppet, che è stato fondamentale e ha reso possibile tutto grazie al suo generoso contributo di 2 h dietro ai giradischi con dedizione sfornando bit mostruosi e a Jasta che ha avuto gli oneri e lonere di presentare questo fantastico evento.
Infine ringraziamo tutti i ragazzi che hanno organizzato la GDA Conversano, per aver creduto nella nostra iniziativa, e ha tutti i ragazzi che hanno fatto parte di quel magico cerchio che è l’HIP HOP !
Peace, Love and Have Fan …. HIP HOP NEVER DIES